Geologia costiera e subacquea

L’Habitat marino sommerso ed emerso definisce l’areale delle nostre attività geologiche nel quale interveniamo con rilievi/campionamenti/indagini dirette ed indirette.

L’habitat marino, sia emerso che sommerso, rappresenta l’areale di intervento per le nostre attività geologiche in ambito costiero. Operiamo attraverso rilievi, campionamenti e indagini geologiche dirette e indirette, con l’obiettivo di caratterizzare ambienti litorali, fondali e sistemi di transizione terra-mare. Attività che permettono di analizzare la dinamica costiera, la stabilità dei fondali, l’erosione delle spiagge, l’intrusione salina e l’interazione tra ambiente naturale e opere antropiche compreso la ricerca di condotte sepolte non censite, supportando interventi di tutela ambientale, monitoraggio e pianificazione sostenibile dell’habitat marino/ costiero.

ATTIVITÀ

  • Sondaggi a carotaggio continuo e prove in foro (on/off shore)
  • Prospezioni geoelettriche 3D e 2D subacquee (con interazioni terrestre)
  • Indagini near shore/offshore (Singlebeam ‑ Multibeam ‑ Side Scan Sonar ‑ Sub bottom profile – Magnetometro)
  • Campionamento e rilievi foto/video subacquei

STRUMENTI